Qui troverete Recinzione dei prodtti,scambio di link,link dei prodotti e campioncini da chiedere in omaggio..la mia email e.testoerecensiscotutto@gmai.com
lunedì 18 maggio 2015
IL GIOCO DELLA PIGNATA TRADIZIONI
Il gioco della ''pignatta'' Tradizioni:
Sono molti a ritenere che le origini del gioco della "pignata" affondano nella storia della scoperta del Nuovo Mondo: si narra infatti che, all'inizio del XVI Secolo, i missionari spagnoli arrivati nelle Americhe, utilizzarono la "piñata" per attirare i nativi alle loro cerimonie.
Tuttavia, sembra invece che gli indigeni avessero già una tradizione simile per celebrare il compleanno della divinità della guerra, infatti, alla fine dell'anno i sacerdoti aztechi collocavano nel tempio un recipiente di argilla adornato di piume colorate e pieno di piccoli tesori: quando la pignatta veniva rotta, i tesori in essa contenuti cadevano ai piedi degli dei.
I Maya, invece, usavano praticare un gioco in cui i partecipanti, con gli occhi bendati, dovevano colpire un recipiente di argilla sospeso con una corda.
Molte sono le versioni delle origini che danno a questo gioco.L'origine è medioevale Anche qui in Calabria questo gioco si fa a Carnevale " U' Ruppa Pignata " E ci si divertiva un mondo Io non sono mai riuscita a romperne una . Oggi, come tante cose andate perse , anche questa bella tradizione ha perso gran parte della sua originalità e significato .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento