il caro gettone telefonico ,se non lo usavi per
telefonare
potevi pagare altro ,50 lire era il suo valore ,lo ricordi?
Testando divrertendosi
Qui troverete Recinzione dei prodtti,scambio di link,link dei prodotti e campioncini da chiedere in omaggio..la mia email e.testoerecensiscotutto@gmai.com
lunedì 18 maggio 2015
Gli zoccoli a fasce ,era la moda dell'estate degli anni 60
Gli zoccoli a fasce ,era la moda dell'estate
degli anni 60.....
Voi avete mai avute questi zoccoletti io
no....
Adesso sono così non sono cambiate
molti ad oggi guardate
Voi avete mai avute questi zoccoletti io
no....
Adesso sono così non sono cambiate
molti ad oggi guardate
Anguria e nespole frutte di stagione che bontà
mMmMmMmmM VOGLIAAAAAAA DI
ESTATEEEEEEE
Chi ne vorrebbe una fetta in questo
momento?
Uno spuntino dopo pranzo ci vuole !!
favorite una nespola ?
ESTATEEEEEEE
Chi ne vorrebbe una fetta in questo
Uno spuntino dopo pranzo ci vuole !!
favorite una nespola ?
Polpette "Braciole calabresi"
Polpette "Braciole calabresi"
Devo dire che sono molto gustose...
Ingredienti:
400 gr circa di macinato di manzo
90 gr circa di grana padano
2 uova
2 fette di pane toscano ammollato in acqua
30/40 gr di pangrattato
prezzemolo qb
sale
pepe
noce moscata
olio per friggere
Esecuzione:
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamate.
Formate con l'impasto ottenuto delle polpette ovali.
Mettete a scaldare l'olio in una padella, e una volta pronto, tuffate le polpette.
Friggete ( devono assumere un colore marrone scuro come in foto)
Scolate bene e servite.
Devo dire che sono molto gustose...
Ingredienti:
400 gr circa di macinato di manzo
90 gr circa di grana padano
2 uova
2 fette di pane toscano ammollato in acqua
30/40 gr di pangrattato
prezzemolo qb
sale
pepe
noce moscata
olio per friggere
Esecuzione:
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamate.
Formate con l'impasto ottenuto delle polpette ovali.
Mettete a scaldare l'olio in una padella, e una volta pronto, tuffate le polpette.
Friggete ( devono assumere un colore marrone scuro come in foto)
Scolate bene e servite.
IL GIOCO DELLA PIGNATA TRADIZIONI
Il gioco della ''pignatta'' Tradizioni:
Sono molti a ritenere che le origini del gioco della "pignata" affondano nella storia della scoperta del Nuovo Mondo: si narra infatti che, all'inizio del XVI Secolo, i missionari spagnoli arrivati nelle Americhe, utilizzarono la "piñata" per attirare i nativi alle loro cerimonie.
Tuttavia, sembra invece che gli indigeni avessero già una tradizione simile per celebrare il compleanno della divinità della guerra, infatti, alla fine dell'anno i sacerdoti aztechi collocavano nel tempio un recipiente di argilla adornato di piume colorate e pieno di piccoli tesori: quando la pignatta veniva rotta, i tesori in essa contenuti cadevano ai piedi degli dei.
I Maya, invece, usavano praticare un gioco in cui i partecipanti, con gli occhi bendati, dovevano colpire un recipiente di argilla sospeso con una corda.
Molte sono le versioni delle origini che danno a questo gioco.L'origine è medioevale Anche qui in Calabria questo gioco si fa a Carnevale " U' Ruppa Pignata " E ci si divertiva un mondo Io non sono mai riuscita a romperne una . Oggi, come tante cose andate perse , anche questa bella tradizione ha perso gran parte della sua originalità e significato .
RICETTA PIZZA CALABRESE!!!
Pizza alla calabrese
Amalgamate la pasta con lo strutto, il pepe nero, il sale, quindi dividetela in due parti. Con una foderate una teglia, unta di strutto e riempitela con un composto preparato facendo cuocere i pomodori con l’olio, aggiungendo alla salsa ottenuta il tonno, le alici diliscate e spezzettate, le olive e i capperi. Coprite con il resto della pasta, cospargete la superficie con fiocchetti di strutto e fate cuocere in forno ben caldo fino a quando si sarà formata una crosta dorata.
Ingredienti:
600-700 g di pasta di pane
200 g di pomodori pelati
150 g di tonno sott’olio
100 g di strutto
50 g di alici salate
50 g di olive nere snocciolate
50 g di capperi
olio extravergine d’oliva
pepe nero
sale
provatela a farla con il pomodoro fresco a crudo,tagliato
a listarelle,tonno ,olive nere denocciolate ed un pizzico
di origano. sarà meno pesante e più
gustosa,specialmente fredda! E' così che la
preparo...ogni volta è un successo... Emoticon smile
Iscriviti a:
Post (Atom)